Però dopo una bella colazione, oltretutto pure offerta....il che non guasta !!....io e la Poiana ci siamo dirette verso la Reggia della Venaria Reale (TO) per poter ammirare le 358 opere della mostra dedicata ai 150anni dell'unità d'Italia esposte in uno dei più bei contesti d'Europa: le gallerie settecentesche delle scuderie juvarriane e della citroniera.
Già solo l'ambientazione è da togliere il fiato!
Fortunatamente il tempo e la temperatura erano l'ideale per una bella gita fuori porta....infatti la vista che ci attendeva una volta arrivate davanti alla Reggia ne è valsa decisamente la pena....
Abbiamo iniziato il percorso (dura un paio di ore scarse) con la nostra guida, che consiglio vivamente giusto per "capire" e non solo "vivere" le opere esposte, e subito abbiamo trovato lei...Afrodite....giuro che mi è quasi mancato il respiro...credo che si chiami sindrome di Stendhal....mi sono persino venute le vertigini!!!
Rimango sempre colpita da quanto è capace di fare l'uomo...di quanto è capace di trasmettere con la sua creatività e il suo ingegno...
La mostra è sviluppata in un "percorso culturale che va dall'antichità all'unificazione, passando attraverso le città capitali e le realtà politiche e culturali dell'Italia preunitaria".
Le opere sono inserite in una scenografia di Luca Ronconi, famoso scenografo, il quale ha ideato un percorso in cui si susseguono le stagioni e il tempo, di sicuro impatto visivo ma soprattutto emozionale, cosicchè quando si arriva dinnanzi a questa opera....il cuore fa decisamente un salto nel petto......
Dire che sono quasi andata unicamente per Lui è un po' riduttivo ora, ma....quanto ci tenevo a "toccare" con i miei occhi questo Hayez!!
L'evento è sicuramente imperdibile, anche perchè alcune di queste opere non escono mai dai vari Musei che le hanno prestate o, ancora, dalle collezioni private di cui fanno parte....e in più alcune saranno eliminate dal percorso prima della fine della manifestazione...quindi un motivo in più per andarci il prima possibile, no?!?!
Unica pecca?! Secondo me proprio perchè sono così tante le opere esposte, che una sola visita non è sufficiente...anche perchè ci sono talmente tanti gruppi che le guide non si fermano, ovviamente, su tutte, ma solo su quelle per loro più importanti...
Quindi.....due volte potrebbe essere il numero giusto! Ovviamente, per dare anche un'occhiata al portafogli, qua potrete trovare alcune soluzioni vantaggiose così da avere la possibilità di andarci senza svenarvi e coniugando diverse mostre e avvenimenti!!!
Fatemi sapere!